- Edificio Residenziale Dante Manara – San Salvatore Vercelli- Un edificio collocato al centro di Vercelli da riportare a destinazione residenziale. L’intero isolato dalla complessa stratificazione è stato oggetto di un approfondito esame per valorizzare le sue caratteristiche architettoniche e mitigare l‘impatto causato dalla torre Telecom presente al centro del cortile. Il progetto si distingue per l’accurata progettazione degli spazi interni e degli spazi comuni. Al piano terzo, caratterizzato da una copertura con travi lamellari e assito a vista, sono stati progettati ampi alloggi, dotati di soggiorni living a doppia altezza con soppalchi abitabili. 
- Edificio residenziale Via Carini Roma- La posizione a ridosso delle mura del Gianicolo e l'intervento di alta qualità, hanno reso l'operazione di grande interesse da un punto di vista architettonico ed immobiliare. Il fabbricato è stato completamente ristrutturato, le finiture di pregio e la cura nei particolari e nelle cromie dei paramenti, conferiscono raffinatezza ed eleganza, nel pieno rispetto del contesto. La nuova distribuzione interna ha permesso di realizzare 24 alloggi, tutti dotati di ampi terrazzi e con interni luminosi. 
- Complesso a prevalenza residenziale Roseto degli Abruzzi Teramo- Un importante intervento di riqualificazione urbana in località Roseto degli Abruzzi (TE), in un complesso che sarà costituito da circa 120 alloggi, 1300 mq di spazi commerciali e 1000 mq di uffici. I tre edifici collocati a 150 metri dal mare, con il loro andamento digradante presentano una forte componente di verde integrato, con l’inserimento di terrazzi-giardino, giardini pensili ed impianti solari e fotovoltaici in copertura. 
- Ex Pastiglie Leone – Corso Regina Margherita Torino- L'intervento consiste nel recupero di tutte le strutture preesistenti vincolate, che rappresentano il riferimento classico di una raffinata architettura industriale di inizio secolo. Il nuovo intervento che a piano terra garantisce con la sua trasparenza la percezione dell'intera area, si propone come contrappunto modulare alla preesistenza, valorizzando spazi con ampie e profonde visuali. 
- Edificio residenziale Via Leopardi Roma- Il fabbricato in stile neorinascimentale originariamente utilizzato come edificio per anziani, è stato completamente ristrutturato, nel rispetto delle caratteristiche formali e compositive della preesistenza. Sono stati progettati e realizzati 40 alloggi di pregio. Il recupero dell'intero stabile, comprensivo di una manica nell'interno cortile, è stato valorizzato da una rilettura in stile degli spazi comuni e delle aree esterne. La posizione centrale e l'intervento di alta qualità rendono l'operazione di grande interesse da un punto di vista architettonico ed immobiliare. 







